Intervista a Matteo Calderoni, allenatore dell’annata 2016 e responsabile organizzativo
Lo scorso fine settimana, sabato 12 e domenica 13 aprile, le annate Primi Calci 2016 e Pulcini 2015 hanno vissuto un’esperienza intensa, educativa e ricca di emozioni nella città di Bergamo. Abbiamo chiesto a Matteo Calderoni, allenatore dell’annata 2016 e responsabile organizzativo, di raccontarci questi due giorni davvero speciali.
Matteo, ci racconti com’è iniziata questa esperienza?
«Siamo partiti sabato mattina in pullman, pieni di entusiasmo e aspettative, con i gruppi 2015 e 2016. Una volta arrivati a Brembate, abbiamo avuto l’opportunità di disputare alcune partite contro le squadre dell’Atalanta, in strutture che fanno parte del loro circuito giovanile. È stato un confronto di grande valore: i nostri bambini si sono messi in gioco in un contesto stimolante, e anche per noi mister è stato un momento di crescita e confronto tecnico importante.»
Cosa è successo nella giornata di domenica?
«Dopo aver soggiornato in hotel, ci siamo recati a Zingonia, cuore pulsante del settore giovanile nerazzurro. Lì abbiamo avuto l’onore di visitare il Centro Tecnico dell’Atalanta, accompagnati da Luca Rebba, responsabile del settore giovanile, e da Giovanni Bosi, allenatore della Primavera e faentino come noi. È stata una visita che ha colpito tutti: una struttura d’eccellenza, curata nei minimi dettagli, dove si respira una cultura del lavoro e della formazione di altissimo livello.»
E nel pomeriggio siete andati allo stadio…
«Sì, abbiamo concluso il weekend allo Stadio Gewiss, dove abbiamo assistito dal vivo ad Atalanta – Bologna. Per i bambini è stato un momento magico: cantare, tifare, vivere l’atmosfera di una partita di Serie A è qualcosa che li ha emozionati profondamente. Li abbiamo visti con gli occhi pieni di gioia e curiosità, ed è stato il modo perfetto per chiudere questa bellissima esperienza.»
Che valore ha, secondo te, questo tipo di iniziative?
«Esperienze come questa sono fondamentali. Non solo per l’aspetto sportivo, ma per la crescita personale dei ragazzi: imparano a viaggiare insieme, a condividere spazi, emozioni, responsabilità. Vedere da vicino realtà professionistiche come quella dell’Atalanta apre loro la mente e accende sogni, ma sempre con i piedi per terra. È un investimento educativo, prima ancora che sportivo.»
Un punto importante da sottolineare?
«Da quest’anno, la società Faventia ha ufficialmente avviato un’affiliazione con una delle realtà più solide e riconosciute a livello nazionale: l’Atalanta BC. Questo passo ha segnato una svolta fondamentale per tutto il nostro progetto, portando benefici tangibili non solo ai ragazzi, ma anche agli allenatori e a tutto lo staff tecnico. Tantissime delle nostre squadre, in questi mesi, hanno già avuto l’opportunità di recarsi a Bergamo per visitare il centro sportivo, assistere a partite di Serie A e confrontarsi sul campo con le formazioni nerazzurre. Ma non è tutto: i responsabili e i tecnici dell’Atalanta sono in continuo contatto con i nostri allenatori, con cui condividono idee, osservazioni, strumenti e aggiornamenti metodologici. Partecipiamo regolarmente a riunioni tecniche, incontri formativi e momenti di confronto sia a Faenza che a Bergamo.
Tutto questo sta contribuendo in maniera decisiva a migliorare la qualità del nostro lavoro quotidiano, rendendo il Faventia una delle società più preparate e qualificate del territorio. E siamo solo all’inizio: nei prossimi mesi sono previste tante nuove iniziative, sempre più coinvolgenti e formative, per continuare a crescere insieme nel modo migliore.»
Un ringraziamento particolare?
«Sicuramente all’Atalanta BC per l’accoglienza impeccabile e la disponibilità, e a tutte le famiglie che ci hanno affidato i loro ragazzi con fiducia. Ma anche a chi, dietro le quinte, ha lavorato per rendere tutto questo possibile. È stata una trasferta che porteremo nel cuore.»
Sede legale A.S.D. VIS RF FAVENTIA: Viale Atleti Azzurri D’Italia, 13 - 48018 Faenza (Ra)
P.I. 02559190398 – C.F. 90035190397 – Matr. 945325
Segreteria: 378 0698434 - Email: info@faventia.it